SCHERMA OLTRE I CONFINI, IL PROGETTO CHE UNISCE PINEROLO E SAN FRANCISCO IN ARGENTINA

SCHERMA OLTRE I CONFINI, IL PROGETTO CHE UNISCE PINEROLO E SAN FRANCISCO IN ARGENTINA

PINEROLO – Pinerolo e San Francisco (Córdoba, Argentina) unite nel nome della scherma. Il progetto dell’Accademia Scherma Pinerolo ASD, volto a promuovere la scherma e sostenere la creazione dell’Academia de Esgrima de San Francisco, ha infatti origine dal gemellaggio tra i due comuni.

Nato a dicembre 2024, il progetto “Scherma oltre i confini” si pone come obiettivo quello di rafforzare l’amicizia tra Pinerolo e la città argentina promuovendo al contempo la conoscenza e la pratica della scherma nelle scuole di San Francisco. Dopo un primo viaggio del Presidente dell’Accademia Scherma Pinerolo, Paolo Gay, tra dicembre 2024 e gennaio 2025, a luglio 2025 due tecnici dell’Accademia torneranno in Argentina, grazie al supporto di Italea Piemonte e del Comune di Pinerolo, per continuare la promozione nelle scuole e affiancare i futuri istruttori locali nello sviluppo del progetto, fino alla fondazione dell’Academia de Esgrima de San Francisco.

La scherma diventa quindi un veicolo per promuovere disciplina, rispetto e dialogo tra culture, valori che stanno alla base dell’amicizia tra i popoli. Il seme di questo progetto è stato gettato a Pinerolo durante la visita dei rappresentanti della città gemellata di San Francisco nel settembre 2024. I rappresentanti argentini hanno potuto scoprire l’Accademia Scherma Pinerolo, espressione della tradizione sportiva pinerolese e del legame profondo con i valori educativi dello sport.

Entusiasta il Presidente dell’Accademia Scherma Pinerolo, Paolo Gay: “Questo progetto incarna lo spirito di cooperazione internazionale, rafforzando la rete di solidarietà e collaborazione tra Pinerolo e San Francisco. Sono felice che proprio la scherma sia stata scelta come veicolo per costruire ponti di amicizia e comprensione reciproca e sono fiducioso che questo progetto segnerà l’inizio di una duratura collaborazione con San Francisco, magari grazie anche al contributo che in futuro potrà fornire la Federazione Italiana Scherma”.

Fonte: Federscherma

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

keyboard_arrow_up