CAMPIONATI DEL MONDO DI SCHERMA PARALIMPICA IKSAN 2025 UN ORO E UN ARGENTO PER ANDREEA IONELA MOGOS

CAMPIONATI DEL MONDO DI SCHERMA PARALIMPICA IKSAN 2025 UN ORO E UN ARGENTO PER ANDREEA IONELA MOGOS

TORINO – Meglio di così era davvero difficile immaginare. Andreea Ionela Mogos torna in Italia dai Mondiali di scherma Paralimpica di Iksan con un oro individuale e un argento a squadre, entrambi nel fioretto, un bagaglio preziosissimo e pesante, con tanto di titolo mondiale individuale nel fioretto categoria B ereditato da Bebe Vio e festeggiato con lei, stavolta in veste di capodelegazione.

La gara individuale del fioretto femminile Categoria B ha riservato emozioni straordinarie all’atleta piemontese delle Fiamme Oro, che ha percorso un cammino straordinario fin dall’inizio, col 15-2 imposto alla britannica Moore ai sedicesimi di finale, per poi proseguire col 15-12 sulla thailandese Jana agli ottavi e un doppio 15-7 tra quarti e semifinale contro la coreana Cho e contro l’atleta neutrale Michurova. 15-9 è invece il risultato della finale, dominata e vinta contro la cinese Su Kang, prima di lasciarsi andare all’emozione, alla commozione, all’abbraccio con l’ex compagna di squadra Bebe Vio.

Titolatissima, tre volte sul podio dei Giochi Paralimpici con la squadra, Andreea Mogos non aveva mai conquistato una medaglia individuale ai Mondiali e ha scelto il modo migliore per sbloccarsi. “È stata un’emozione grandissima sentire le note dell’Inno di Mameli  – ha commentato Mogos –. Lo abbiamo cantato spesso con le mie compagne nelle prove a squadre, adesso però sono riuscita anche a farlo suonare da sola, dopo una gara in cui mi sono divertita in pedana, il segreto per fare sempre meglio. È una grande gioia e mi dà ancora più carica per la competizione a squadre di domani in cui speriamo in un altro risultato importante, perché ce lo meritiamo”.

L’oro individuale è stato accompagnato dall’argento a squadre (foto qui sopra), sempre nel fioretto, conquistato con la compagna di tante gare Loredana Trigilia e con la giovanissima Sofia Garnero, al suo debutto. Guidata dal Commissario tecnico Alessandro Paroli, affiancato in panchina da Tommaso Chiappelli, la squadra azzurra ha superato 45-11 l’India negli ottavi di finale, 44-27 Hong Kong ai quarti e 45-32 la Corea del Sud in semifinale, garantendosi una medaglia e accedendo alla finale contro la Cina, dove sono arrivate la sconfitta per 45-19 e la meritatissima medaglia d’argento.

Fonte: Federscherma – Foto:  BIZZI/FEDERSCHERMA

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

keyboard_arrow_up